Cerca
Close this search box.
Non categorizzato

Dal Cenobio dei Dogi all’Abbazia di San Fruttuoso: un weekend tra architettura e mare

Hotel Cenobio visto dal mare

Un weekend in Liguria è un viaggio tra cultura, natura e panorami che incantano. Qui, il tempo sembra rallentare, scandito dal suono delle onde e dalla bellezza di borghi e monasteri affacciati sul mare. Il Cenobio dei Dogi, elegante rifugio a Camogli, è il punto di partenza ideale per esplorare la regione e vivere un’esperienza che unisce relax, tradizione e scenari mozzafiato.

Un risveglio vista mare

Iniziare la giornata al Cenobio dei Dogi è un vero rituale di benessere. La colazione, servita in terrazza o nella quiete della propria camera, è un momento da assaporare lentamente: il profumo del caffè si fonde con la brezza marina, mentre il suono delle onde accompagna dolcemente il risveglio. Ogni mattina, il pasticcere dell’hotel sforna fragranti paste e focaccia, portando in tavola il gusto autentico della tradizione ligure.

Dopo questa parentesi di relax, la giornata prosegue con la scoperta di uno dei luoghi più affascinanti della Liguria: l’Abbazia di San Fruttuoso, un gioiello nascosto tra il mare e la macchia mediterranea.

Colazione vista mare

Verso San Fruttuoso: un’esperienza tra storia e natura

Immersa nel verde del Parco Naturale di Portofino, l’Abbazia di San Fruttuoso è un capolavoro architettonico che affonda le sue radici nell’anno Mille. Donata al FAI nel 1983 dalla famiglia Doria Pamphilj, racconta una storia millenaria fatta di spiritualità, trasformazioni e legami con la tradizione marinara.

Con l’arrivo della bella stagione, la domenica diventa l’occasione perfetta per visitare questo luogo unico. Grazie alle visite guidate speciali organizzate dal FAI, disponibili in date selezionate, si può esplorare l’abbazia con un punto di vista privilegiato, accompagnati dal Direttore. Questo percorso consente di apprezzare l’evoluzione architettonica del monastero, dal periodo medievale alle modifiche apportate dai Doria. Per maggiori dettagli su date e modalità di visita, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale del FAI.

Abbazia di San Fruttuoso

Come raggiungere l’Abbazia

Raggiungere San Fruttuoso è parte integrante dell’esperienza. Il sentiero che parte da San Rocco di Camogli attraversa il Parco Naturale di Portofino, regalando scorci indimenticabili sul Golfo Paradiso. Tra boschi di lecci, antichi terrazzamenti e panorami a strapiombo sul mare, il trekking permette di immergersi nella natura e di vivere la Liguria in tutta la sua autenticità.
Per chi preferisce un percorso più rilassante, San Fruttuoso è raggiungibile anche via mare. I battelli in partenza da Camogli offrono la possibilità di ammirare la costa da una prospettiva esclusiva, cullati dal movimento delle onde. E con un po’ di fortuna, il viaggio potrebbe riservare anche l’incontro con delfini che nuotano tra le acque cristalline.

Tra il lusso senza tempo del Cenobio dei Dogi e il fascino storico di San Fruttuoso, un weekend in Liguria si trasforma in un viaggio indimenticabile, dove eleganza e natura si intrecciano per regalare emozioni autentiche.
Un viaggio che invita a rallentare, immergersi nella bellezza e lasciarsi conquistare da una terra capace di sorprendere a ogni passo.