Cerca
Close this search box.
Nature

Camogli segreta: le spiagge da scoprire tra natura e relax

Camogli non è solo il pittoresco borgo che si affaccia sul mare, ma anche la porta di accesso a una costa ligure autentica e riservata. Tra falesie che si tuffano nell’acqua, sentieri tra ulivi e macchia mediterranea, e baie nascoste raggiungibili solo a piedi o via mare, questa parte della Riviera regala un’esperienza di scoperta e relax.
Per esplorare questo paesaggio unico, il Cenobio dei Dogi è il punto di partenza ideale. 

Continua a leggere per scoprire alcune delle spiagge più suggestive e segrete.

Baia di Paraggi – Portofino
Una delle baie più celebri del Levante ligure, Paraggi continua a stupire chi cerca angoli di quiete e natura autentica.
Le acque color smeraldo, incorniciate da una vegetazione rigogliosa, invitano a vivere esperienze diverse: dallo snorkeling, ideale per ammirare i ricchi fondali, alle uscite in kayak o in barca per esplorare la costa da una prospettiva unica. Si può raggiungere facilmente con il bus da Santa Margherita Ligure o con la piacevole passeggiata immersa nel verde che collega Paraggi a Portofino.


Spiaggia di San Fruttuoso
Raggiungibile in battello da Camogli o attraverso un sentiero panoramico immerso nella macchia mediterranea, San Fruttuoso è una delle meraviglie più affascinanti della Riviera.
Nel cuore del Parco Naturale di Portofino, questa baia custodisce l’Abbazia millenaria affacciata sul mare, un luogo intriso di storia e spiritualità. Intorno, pini e lecci incorniciano le acque turchesi, mentre piccole calette nascoste, raggiungibili solo via mare o a nuoto, offrono scorci intimi e incontaminati.
Un luogo fuori dal tempo, perfetto per chi cerca bellezza, silenzio e autenticità.



Cala dell’Oro

Protetta nel cuore dell’Area Marina Protetta di Portofino, Cala dell’Oro è un’insenatura incantata, stretta tra alte scogliere a picco e da una fitta macchia mediterranea. La si può ammirare solo dall’alto, lungo il sentiero panoramico che la sovrasta, o dal mare, poiché è una riserva integrale dove navigazione, ormeggio e balneazione sono vietati per proteggere un ecosistema prezioso.
Un angolo intatto e silenzioso, che conserva il fascino più autentico e selvaggio della Liguria.


Punta Chiappa
Rimanendo a Camogli, altro luogo incantevole è Punta Chiappa, tra le spiagge più amate della zona. Raggiungibile in battello da Camogli o con un trekking di circa 900 scalini, passando per la suggestiva chiesa di San Nicolò di Capodimonte.
Il sentiero regala scorci panoramici indimenticabili, tra il profumo dei pini e il suono del mare che accompagna ogni passo.
Una volta raggiunta Punta Chiappa, si apre una suggestiva costa rocciosa che si affaccia su acque cristalline, ideale per rilassarsi e godersi un bagno rigenerante dopo la camminata.
Questa escursione può concludersi con una delle esperienze proposte dal Cenobio dei Dogi: un aperitivo al tramonto, pensato per offrire un momento di autentico relax e piacere, immersi nella bellezza senza tempo della Riviera ligure, mentre la luce dorata del sole accende il mare di riflessi preziosi.

La Riviera di Levante sa sorprendere chi desidera andare oltre le mete più note e affollate. Baie nascoste, sentieri panoramici e calette incontaminate sono un invito a rallentare e lasciarsi ispirare dalla natura. Dal Cenobio dei Dogi, ogni giornata può trasformarsi in un’esperienza diversa, alla scoperta della Liguria più vera.