Cerca
Close this search box.
Non categorizzato

Estate a Camogli: eventi, tradizioni e meraviglie a due passi dal Cenobio dei Dogi

Camogli

Camogli accoglie la bella stagione con un programma ricco di eventi, pensato per coinvolgere sia viaggiatori che residenti in esperienze autentiche: panorami mozzafiato, appuntamenti culturali, sapori locali e momenti di svago che si intrecciano con la dolce vita ligure.
L’Hotel Cenobio dei Dogi è il punto di partenza ideale per immergersi nell’incanto di Camogli e vivere l’estate ligure.
Lasciati trasportare da un’atmosfera unica, fatta di cultura, natura, tradizioni e bellezza.

Scopri gli eventi imperdibili che rendono speciale l’estate a Camogli!

Natura e cultura: esperienze da vivere all’aria aperta

Per chi ama l’estate attiva e all’aria aperta, Camogli offre esperienze che combinano perfettamente cultura e natura.
Le visite guidate dell’Abbazia di San Fruttuoso programmate per alcune domeniche da luglio a settembre sono un’opportunità unica per esplorare questo luogo iconico, immerso nel verde del promontorio di Portofino. Qui, storia, spiritualità e paesaggio si incontrano in un’atmosfera senza tempo.
Ogni mercoledì di luglio e agosto, il protagonista diventa il mare, con sessioni guidate di snorkeling nell’Area Marina Protetta di Portofino. Un viaggio tra fondali cristallini e biodiversità marina, perfetto per chi ama il contatto diretto con la natura.
E per scoprire le radici più profonde della tradizione locale, tra luglio e settembre, ogni sabato e domenica un’escursione a piedi e in battello ti condurrà lungo il percorso della Tonnarella, un antico sistema di pesca sostenibile che racconta l’anima marinara di Camogli.
Tre modi diversi di vivere il territorio, ma con un’unica promessa: lasciarsi sorprendere dalla bellezza.

Camogli

Tradizioni e sapori: feste e gastronomia locale

Tra i momenti più attesi dell’estate camoglina, le sagre e le celebrazioni popolari offrono un assaggio autentico dello spirito del borgo.

Il 12 e 13 luglio, la Sagra della Capponadda celebra per la 23ª edizione uno dei piatti simbolo della cucina ligure: una ricetta povera ma ricca di sapore, legata alla tradizione marinara e alle radici del territorio.

Il 3 agosto prende vita uno degli appuntamenti più suggestivi della stagione: la Festa della Stella Maris. Al calar della sera, il mare si illumina grazie a una processione di barche ornate e candele galleggianti, creando un quadro di rara poesia. Nei giorni che precedono la festa, il borgo si anima con eventi, musica e incontri, trasformando l’attesa in un percorso condiviso di emozione e bellezza.Il 14 e 15 agosto, la 18ª edizione della Sagra delle Focaccette a San Rocco regala un’esperienza gastronomica imperdibile, con le iconiche focacette fritte servite tra sorrisi, musica e genuinità. Una vera e propria celebrazione dei sapori che fanno parte della cultura locale.

Camogli sotto le stelle: cinema, musica e intrattenimento

Le serate estive a Camogli si accendono di musica, cinema e atmosfera.

Già dal 27 giugno, il borgo risuona con la 42ª edizione di Camogli in Musica: concerti dal vivo che attraversano generi e suggestioni, in programma anche il 5 e 11 luglio e il 9 agosto, in location incantevoli e ricche di fascino.Dal 28 giugno al 31 agosto, l’Arena Estiva si trasforma in una sala cinematografica sotto le stelle. Ogni martedì, giovedì, venerdì e domenica, il programma offre film per tutti i gusti, dove l’atmosfera intima e la brezza marina rendono ogni proiezione un’esperienza unica.

Conclusione

Vivi l’estate al Cenobio dei Dogi e a Camogli, dove ogni angolo invita a scoprire la bellezza autentica della Riviera Ligure. Il Cenobio dei Dogi è un rifugio ideale, il punto di partenza perfetto per immergersi in questa estate speciale.  

Che si tratti di un tuffo, di una passeggiata, di una festa di paese o di una serata di cinema sotto le stelle, ogni giorno a Camogli è un’esperienza da custodire.

Scopri il calendario completo degli eventi dell’estate 2025 a questo link!