Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Non categorizzato

Il Cenobio dei Dogi in autunno: un rifugio esclusivo tra mare e monti

L’autunno regala a Camogli una luce nuova. I colori del mare si fanno più intensi, il cielo più nitido e sulle colline che circondano il borgo, le foglie tingono i sentieri di sfumature calde. 

È la stagione in cui la natura rallenta, ma non smette di stupire: le temperature miti, tra i 15 e i 18 °C, invitano a vivere la Liguria all’aperto, tra passeggiate panoramiche e momenti di quiete.

All’Hotel Cenobio dei Dogi, l’autunno si vive con un senso di calma preziosa: le camere si aprono su panorami che sembrano dipinti, la terrazza accoglie gli ultimi raggi di sole del pomeriggio e ogni dettaglio invita a rallentare.

È il momento perfetto per rigenerarsi tra il blu del mare e i colori della natura, lasciandosi accompagnare dal ritmo sereno della stagione e dal fascino discreto di Camogli.

Sentiero delle Pietre Strette: da Camogli a San Fruttuoso 

Difficoltà media | Durata: 2h 45min | Dislivello: 500 m 

Tra le esperienze più suggestive da vivere in questa stagione c’è il sentiero che collega Camogli a San Fruttuoso, attraversando le Pietre Strette (464 m slm), un crocevia di escursionisti e appassionati di natura, nel cuore del Parco di Portofino. 

In autunno, i colori caldi del bosco e la luce limpida del mattino rendono questo itinerario ancora più suggestivo.

Il percorso si snoda per circa 5,3 km (solo andata) e unisce la quiete del bosco all’azzurro del mare, tra profumi di terra e orizzonti che si aprono all’improvviso.

Si parte dal borgo e si sale verso San Rocco (219 m slm), punto panoramico da cui lo sguardo abbraccia tutta la costa fino a Genova. Da qui, il cammino prosegue lungo il sentiero delle Batterie, tra pini, lecci e antichi muretti a secco, fino all’altopiano delle Pietre Strette. L’ultima discesa conduce alla baia di San Fruttuoso, dove l’abbazia benedettina, affacciata direttamente sul mare, racconta oltre otto secoli di storia.
Scopri di più sull’Abbazia di San Fruttuoso nel nostro articolo dedicato.

Chi desidera tornare a Camogli senza ripercorrere il sentiero può scegliere la via del mare: in circa 40 minuti di battello, la costa del Monte di Portofino si mostra in tutto il suo splendore, tra scogliere, insenature e luce che cambia a ogni curva.

Tra relax e comfort, il fascino dell’autunno al Cenobio dei Dogi

Dopo una giornata trascorsa tra mare e sentieri, il rientro al Cenobio dei Dogi regala un comfort silenzioso e prezioso. Il calore degli ambienti, il profumo delle essenze e la quiete che avvolge ogni spazio invitano a rallentare e a lasciarsi coccolare. 

Regalati un massaggio con bambù nel nostro centro estetico per un momento di leggerezza: il tocco esperto, il calore del legno e le note profumate degli oli naturali distendono i muscoli e rinnovano le energie, in un equilibrio perfetto tra corpo e mente.

Quando fuori cala la sera, il piacere si sposta nelle sale interne: un tè caldo con vista sul mare e un’atmosfera di quiete accompagnano gli ultimi riflessi del tramonto sul Golfo Paradiso.
È in questi momenti che l’autunno al Cenobio dei Dogi rivela la sua vera essenza, in un equilibrio perfetto tra comfort, natura e bellezza.